Kalat Impianti: operai sul tetto. Rivendicano avanzamento di livello

22 marzo 2017
Gli operai sono rimasti sul tetto per più di 8 ore e sono scesi dopo lunghe trattative con la Presidente di Kalat Ambiente Srr, Concetta Italia e le sigle sindacali. Oggi alle 16 incontro in Prefettura a Catania.
Una forma eclatante di protesta è stata inscenata stamattina dai lavoratori dell’impianto di compostaggio di Kalat Impianti srl in località  Poggiarelli a Grammichele. Alcuni operai oggi sono saliti sul tetto. Tra le ragioni della protesta la richiesta di un avanzamento di livello. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri. Gli operai sono rimasti sul tetto per oltre 8 ore e minacciavano di restarvi ad oltranza.
Tutta la mattina ci sono state lunghe e febbrili trattative con i vertici di Kalat Ambiente e i sindacati per tentare di far desistere dall’intento. La protesta è stata sospesa intorno alle 14,30 e gli operai sono stati convinti a scendere giù. Un’intesa, infatti, si è trovata infine tra i lavoratori, la Presidente di Kalat Ambiente, Concetta Italia, il segretario della Fp-Cgil del Calatino Francesco D’Amico, il segretario del Presidio Fit Cisl di Catania, Mauro Torrisi. Un incontro chiarificatore tra tutte le parti in causa per discutere la questione è stato fissato per oggi pomeriggio in Prefettura a Catania alle ore 16.00: parteciperanno una delegazione degli operai, la presidente di Kalat Ambiente Concetta Italia, l’amministratore di Kalat Impianti srl, Antonino Romano e le sigle sindacali Cgil e Cisl.
Kalat Ambiente srr s.c.p.a., è una “Società  per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti”, costituita dai 15 Comuni del Calatino, e possiede due impianti per il recupero dei rifiuti provenienti da raccolta differenziata, acquisiti ex lege al fondo di dotazione: l’impianto di compostaggio e l’impianto per la selezione e il trattamento del rifiuto secco, che costituiscono il Centro Integrato Impianti, su un’area estesa circa mq. 70.000. I comuni dell’A.T.O. sono 15: Caltagirone, Castel di Iudica, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Militello in Val di Catania, Mineo, Mirabella Imbaccari, Palagonia, Raddusa, Ramacca, San Cono, San Michele di Ganzaria, Scordia, Vizzini e la Provincia Regionale di Catania.

L’impianto di compostaggio del rifiuto differenziato organico di contrada Poggiarelli è gestito dalla società  partecipata Kalat Impianti srl.