Kalat Impianti srl Unipersonale è una società “in house providing” che gestisce gli impianti di recupero delle principali raccolte differenziate.
I nostri impianti, di proprietà di Kalat Ambiente SRR, valorizzano i rifiuti differenziati dai cittadini, permettendo di ridare nuova vita a numerosi prodotti.
Gli impianti si trovano presso il Centro Integrato, sito in C.da Poggiarelli nel comune di Grammichele.
La struttura, composta da un impianto di compostaggio e un impianto di valorizzazione delle frazioni secche riciclabili, è in grado di trattare complessivamente 47.300 tonnellate l’anno di rifiuti, sottraendoli alla discarica.
L’ubicazione del Centro Integrato, baricentrica rispetto ai comuni del Calatino, permette di ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera dei mezzi adibiti al trasporto dei rifiuti, contribuendo anche a diminuire i costi complessivi del servizio dei comuni soci. Kalat Impianti rappresenta una realtà pubblica che permette a molti comuni siciliani di poter effettuare politiche virtuose nella gestione dei rifiuti urbani e, per il territorio del Calatino, è una dotazione strategica che garantisce l’autosufficienza nella gestione del rifiuto.
Una politica integrata: qualità, ambiente e sicurezza
il nostro è un costante impegno per perseguire la soddisfazione dei clienti, la salvaguardia dell’ambiente, la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori.
Per questo operiamo sempre nell’ottica di un miglioramento continuo sia nelle prestazioni gestionali, che ambientali, di sicurezza sul posto di lavoro, che in tutte quelle attività di gestione degli impianti per il trattamento e la valorizzazione dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata:
normative nazionali, comunitarie ed ogni altra prescrizione applicabile, con particolare attenzione alla qualità del servizio erogato, alla sicurezza dei lavoratori e al rispetto degli standard ambientali in genere e alle specifiche normative sulla gestione e sul trattamento dei rifiuti.
L’impegno costante
nel coinvolgimento, nella sensibilizzazione e nell’informazione di tutto il personale a vario titolo operante negli impianti, affinché anch’esso possa garantire un apporto rilevante, sia professionale che umano, nel raggiungimento degli obiettivi aziendali.
La soddisfazione
delle esigenze dei clienti (soggetti conferitori e Consorzi di Filiera), nel rispetto di attese e diritti delle altre parti coinvolte.
L’efficienza ed efficacia
nella gestione dei processi aziendali verso un miglioramento continuo del sistema di gestione per la qualità, ambiente, salute e sicurezza.
La tutela
della salute e sicurezza di tutti coloro che lavorano nell’azienda e per l’azienda, al fine di prevenire infortuni e malattie professionali.
La cura
dell’ambiente e la prevenzione dell’inquinamento, anche tramite il pieno coinvolgimento dei fornitori strategici.
Le certificazioni
Kalat Impianti S.r.l. già dall’avvio della gestione 8 giugno 2014 ha intrapreso un percorso di progressiva certificazione degli impianti conformemente alla norma UNI-EN-ISO 9001:2008, UNI-EN-ISO 14001:2004 ISO 14001, nonché alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro fissate dallo standard BS-OHSAS 18001:2007, al fine di assicurare la gestione delle attività sulla base del Sistema di Gestione Integrato Qualità Ambiente e Sicurezza, sia nella fase di pianificazione e attuazione sia in quella dei controlli e monitoraggi.
Kalat Impianti S.r.l. ha deciso di adottare e applicare un Sistema di Gestione Integrato per Qualità Ambiente e Sicurezza (SGI), conformemente ai requisiti delle norme ISO 9001:2008, ISO 14001:2004, OHSAS 18001:2007, per consolidare il proprio impegno per il miglioramento continuo delle proprie attività .
Attraverso l’efficace applicazione del Sistema e del processo di miglioramento continuo, Kalat Impianti S.r.l., essendo consapevole che la tutela dell’ambiente di riferimento, della salute e della sicurezza sul lavoro, non derivi dal mero ottenimento della certificazione, ma dallo sviluppo di un sistema in continuo miglioramento, si è anche impegnata a tenere conto sia di tutte le indicazioni della guida “sui principi, sistemi e tecniche di supporto” ai sistemi di gestione ambientale, sia delle indicazioni presenti nelle Linee guida INAIL SGSL 2001 per quanto attiene alla gestione della salute e della sicurezza sul lavoro, che di quelle relative alla guida per il miglioramento della qualità (UNI EN ISO 9004:2009).
Organigramma
Kalat Impianti S.r.l. Unipersonale, di cui è socio unico il presidente pro-tempore di Kalat Ambiente SRR s.c.p.a., è guidata da un amministratore unico che ne è anche il legale rappresentante.
Attualmente sono occupati presso gli impianti 36 persone.
